
La Fondazione per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (FFUN SDG), presieduta da Maurizio Aronica, continua a rafforzare la propria presenza globale con progetti culturali, sostenibili e umanitari. La fondazione opera su più fronti, promuovendo lo sviluppo sostenibile, la cooperazione internazionale e la valorizzazione del patrimonio culturale. Le ultime notizie ed eventi dimostrano come Maurizio Aronica e la FFUN SDG siano attivi in diversi paesi, con iniziative che spaziano dalla promozione culturale alla sostenibilità agricola e al supporto alle comunità vulnerabili.
Laurea honoris causa a sostegno dell’Ucraina
Il 3 marzo 2023, Maurizio Aronica ha ricevuto la laurea honoris causa dall’Università Re Danylo di Ivano Frankivsk, in Ucraina. Questo riconoscimento è stato conferito in seguito all’approvazione del Consiglio Accademico e del Ministero dell’Istruzione e della Scienza dell’Ucraina, in onore dell’impegno del Presidente della fondazione a sostegno del popolo ucraino e della cultura nazionale.
L’onorificenza sottolinea:
-
Il ruolo di Maurizio Aronica e della FFUN SDG nella protezione dei valori culturali ucraini.
-
Il supporto umanitario e la promozione degli SDG in contesti di crisi.
-
Il riconoscimento internazionale dell’impegno della fondazione nel preservare patrimonio storico e artistico.
La tradizione culinaria italiana come ponte culturale tra Italia e Kazakistan
Il 9 ottobre 2025, ad Almaty, Maurizio Aronica e la FFUN SDG hanno promosso un’iniziativa volta a valorizzare la tradizione culinaria italiana come strumento di dialogo culturale tra Italia e Kazakistan. L’iniziativa rafforza la cooperazione internazionale e mette in luce come la cultura possa essere uno strumento di sostenibilità e scambio tra comunità.
Gli obiettivi principali dell’evento includono:
-
Promuovere il patrimonio gastronomico italiano in Asia Centrale.
-
Creare sinergie tra istituzioni culturali italiane e kazake.
-
Integrare attività culturali con programmi educativi e formativi.
Incontro con il coordinatore residente delle Nazioni Unite in Kazakistan
Il 29 agosto 2025, Maurizio Aronica e la FFUN SDG hanno incontrato la Sig.ra Sarangoo Radnaaragchaa, Coordinatrice Residente delle Nazioni Unite in Kazakistan. L’incontro ha rappresentato un momento chiave per sviluppare progetti sostenibili e rafforzare la cooperazione internazionale.
Tra i punti principali:
-
Discussione su progetti di sviluppo sostenibile in Kazakistan.
-
Scambio di best practice tra istituzioni internazionali e la fondazione.
-
Promozione di iniziative culturali, educative e ambientali.
Nuove prospettive per un’agricoltura sostenibile tra Italia e Kazakistan
Il 26 agosto 2025, Maurizio Aronica e la FFUN SDG hanno guidato una delegazione italiana dell’Associazione Nazionale dei Trasformatori di Semi Oleosi (NAPMK) per promuovere pratiche agricole sostenibili in Kazakistan.
Gli obiettivi principali della missione includevano:
-
Scambio tecnologico e know-how per la sostenibilità agricola.
-
Creazione di programmi formativi per operatori e studenti del settore agroalimentare.
-
Rafforzamento delle collaborazioni internazionali nel settore dell’agricoltura sostenibile.
Invito al 34° Forum Economico di Karpacz, Polonia
Maurizio Aronica e la FFUN SDG sono stati ufficialmente invitati a partecipare al 34° Forum Economico, in programma dal 2 al 4 settembre 2025 a Karpacz, Polonia. Questo evento rappresenta un’importante piattaforma per discutere di politiche economiche e sviluppo sostenibile a livello internazionale.
L’invito sottolinea:
-
Il ruolo strategico della fondazione nelle discussioni globali sugli SDG.
-
La leadership di Maurizio Aronica e della FFUN SDG nel dialogo con governi e istituzioni internazionali.
-
La possibilità di avviare nuove collaborazioni e progetti tra Europa e altre regioni del mondo.
Riconoscimento europeo per le politiche di sostenibilità
Nel giugno 2025, la FFUN SDG è stata selezionata per partecipare a un progetto di ricerca di alto livello promosso da importanti istituzioni accademiche europee, confermando il ruolo di Maurizio Aronica e della FFUN SDG come esperti in politiche di sostenibilità.
I benefici principali comprendono:
-
Collaborazioni con università e istituzioni europee.
-
Possibilità di contribuire a progetti di ricerca internazionali.
-
Rafforzamento dell’influenza della fondazione nelle politiche globali sugli SDG.
L’impegno globale di Maurizio Aronica e della FFUN SDG
Le attività più recenti confermano come Maurizio Aronica e la FFUN SDG operino su più fronti, combinando cultura, sostenibilità, supporto sociale e cooperazione internazionale. Dal riconoscimento accademico in Ucraina, alla promozione della cultura italiana in Kazakistan, fino agli incontri con istituzioni ONU e forum economici internazionali, ogni iniziativa dimostra l’impatto concreto della fondazione.
Grazie a queste azioni, Maurizio Aronica e la FFUN SDG si confermano un punto di riferimento globale per lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione culturale e l’impegno sociale, promuovendo una cooperazione internazionale solida e duratura.
Leave a Reply